Corso di Formazione per Lavoratori ddetti alla Conduzione di Carrelli Elevatori Semoventi con Conducente a Bordo
1 Settembre 2020
Corso di formazione per Lavoratori addetti alla Conduzione di Gru Mobili
1 Settembre 2020

Corso di formazione per Lavoratori addetti alla Conduzione di Gru su Autocarro


Ai sensi dell'art.73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dell' "Accordi Stato, Regioni e Province Autonome del 22/02/2012 - Allegato A.VI"

Addetti conduzione Gru su Autocarro.
Formare i lavoratori addetti alla conduzione di Gru su Autocarro.
Modulo giuridico-pratico (1 ora):

Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazioni di carichi.
Responsabilità dell'operatore.

Modulo tecnico (3 ore):

- Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru su autocarro con riferimento alla posizione di installazione, loro movimenti e equipaggiamenti di sollevamento, modifica delle configurazioni in funzione degli accessori installati
- Nozioni elementari di fisica per poter valutare la messa in carico e per poter apprezzare le condizioni di equilibrio di un corpo, oltre alla valutazione dei necessari attributi che consentono il mantenimento dell'insieme gru con carico appeso in condizioni di stabilità
- Condizioni di stabilità di una gru per autocarro
- Caratteristiche principali e principali componenti delle gru per autocarro
- Tipi di allestimento e organi di presa
- Dispositivi di comando a distanza
- Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione delle gru per autocarro
- Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore
- Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori, di controllo
- Principi generali per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
- Segnaletica gestuale


Modulo pratico (8 ore):

- Individuazione dei componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Controlli prima del trasferimento su strada
- Pianificazione delle operazioni del sollevamento
- Posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro
- Esercitazioni di pratiche operative
- Manovre di emergenza
- Prove di comunicazione con segnali gestuali e via radio
- Operazioni pratiche per provare il corretto funzionamento dei dispositivi limitatori, indicatori e di posizione
- Esercitazioni sull'uso sicuro, gestione di situazioni di emergenza e compilazione del registro di controllo
- Messa a riposo della gru per autocarro
Formatori e Consulenti di SicurImpresa e APConsulting.
Lezioni frontali
Videoconderenze
Corsi in Azienda
Dispensa ad hoc
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido in base alle normative vigenti in tutto il territorio nazionale.

Richiedi Informazioni

Scrivici qui