Corso di formazione per Lavoratori addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE)
1 Settembre 2020Corso di Formazione per Lavoratori ddetti alla Conduzione di Carrelli Elevatori Semoventi con Conducente a Bordo
1 Settembre 2020
Corso di formazione per Lavoratori addetti alla Conduzione di Escavatori, Pale, Caricatrici Frontali, Terne e Autoribaltabili a Cingoli
Ai sensi dell'art.73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dell' "Accordi Stato, Regioni e Province Autonome del 22/02/2012 - Allegato A.IX"
Addetti conduzione Escavatori, Pale caricatrici frontali, Terne e autoribaltabili a cingoli.
Formare i lavoratori addetti alla conduzione di Escavatori, Pale caricatrici frontali, Terne e autoribaltabili a cingoli.
Modulo giuridico-pratico (1 ora):
Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all'uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota. Responsabilità dell'operatore.
Modulo tecnico (3 ore):
- Categorie di attrezzature
- Componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli da effettuare prima dell'utilizzo
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
- Protezione nei confronti degli agenti fisici
Moduli pratici specifici
3.1. Modulo pratico per escavatori idraulici (6 ore):
- Individuazione dei componenti strutturali
- Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Pianificazione delle operazioni di campo
- Esercitazioni di pratiche operative
- Messa a riposo e trasporto dell'escavatore
3.2. Modulo pratico per escavatori a fune (6 ore):
- Individuazione dei componenti strutturali
- Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Pianificazione delle operazioni di campo
- Esercitazioni di pratiche operative
- Messa a riposo e trasporto dell'escavatore
3.3. Modulo pratico per caricatori frontali (6 ore):
- Individuazione dei componenti strutturali
- Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Pianificazione delle operazioni di campo
- Esercitazioni di pratiche operative
- Messa a riposo e trasporto del caricatore
3.4. Modulo pratico per terne (6 ore):
- Individuazione dei componenti strutturali
- Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Pianificazione delle operazioni di scavo e caricamento
- Esercitazioni di pratiche operative
- Messa a riposo e trasporto della terna
3.5. Modulo pratico per autoribaltabili a cingoli (6 ore):
- Individuazione dei componenti strutturali
- Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Pianificazione delle operazioni di caricamento, scaricamento e spargimento materiali
- Esercitazioni di pratiche operative
- Messa a riposo dell'autoribaltabile
3.6. Modulo pratico per escavatori idraulici, caricatori frontali e terne (12 ore):
- Individuazione dei componenti strutturali
- Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Pianificazione delle operazioni di campo, scavo e caricamento
- Esercitazioni di pratiche operative
- Messa a riposo e trasporto degli escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne
Formatori e Consulenti di SicurImpresa e APConsulting.
Lezioni frontali
Videoconderenze
Corsi in Azienda
Dispensa ad hoc
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido in base alle normative vigenti in tutto il territorio nazionale.