Formazione uso motosega e relativi DPI
1 Settembre 2020Formazione rischio COVID-19 – Preposto
1 Settembre 2020
Formazione rischio COVID-19
L’art. 37 comma 1 lettera a) del d.lgs 81/08 prevede che il datore di lavoro debba assicurare a ciascun lavoratore una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza che affronti in particolare i seguenti argomenti:
a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza;
e che la durata di tale modulo generale non debba essere inferiore alle 4 ore (come specificato dall’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011).
A tutti i lavoratori di qualsiasi macrocategoria di rischio e corrispondenza ATECO 2002-2007;
Il corso di formazione generale è obbligatorio per il lavoratore e deve essere svolto al momento:
a) della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro;
b) del trasferimento o cambiamento di mansioni;
c) della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.
Per le aziende a rischio biologico è obbligatoria la sorveglianza sanitaria, che comprenda l’effettuazione di monitoraggi biologici periodici, definiti dal Medico Competente e dal datore di Lavoro, sulla base degli scenari di esposizione specifici, i cui risultati devono essere comunicati al lavoratore esposto.
Le aziende a rischio biologico sono sostanzialmente di due tipi:
- quelle che utilizzano deliberatamente per le proprie attività organismi biologici
- e quelle invece che non fanno uso deliberato di agenti biologici ma che potenzialmente potrebbero comunque entrare in contatto con qualcuno di essi.
Il corso di formazione generale è obbligatorio per il lavoratore e deve essere svolto al momento:
a) della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio
dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro;
b) del trasferimento o cambiamento di mansioni;
c) della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.
Formatori e Consulenti di SicurImpresa e APConsulting.
Lezioni frontali
Videoconderenze
Corsi in Azienda
Dispensa ad hoc
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido in base alle normative vigenti in tutto il territorio nazionale.