Costituisce il corso base per lo svolgimento delle funzioni di RSPP e di ASPP ed è propedeutico per gli altri moduli.
Pone l’obiettivo di trasferire le principali conoscenze relative alla normativa di salute e sicurezza sul lavoro e dell’organizzazione della prevenzione (ruoli, responsabilità, processi).
Il modulo B comune è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro (agricoltura-pesca, cave-costruzioni, sanità residenziale, chimico-petrolchimico) per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza dei moduli di specializzazione.
Mira a trasferire le principali conoscenze/abilità per individuare i pericoli e valutare i rischi presenti negli ambienti di lavoro, individuare le misure di prevenzione e protezione in riferimento alla specifica natura del rischio e dell’attività lavorativa, contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio
Corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP.
Mira ad approfondire le conoscenze in merito alla progettazione e gestione dei processi formativi, alla pianificazione, gestione e controllo delle misure tecniche, organizzative e procedurali, all’utilizzo di forme di comunicazione adeguate