Lavoratori Addetti alla Conduzione di Pompe per Calcestruzzo
Fornire all’operatore l’abilitazione all’utilizzo dell’attrezzatura, attraverso formazione, informazione ed addestramento adeguato e specifico, in modo da consentire l’utilizzo della stessa in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone
Normativa generale e di riferimento all'attrezzature di lavoro
Responsabilità dell’operatore
Categorie di pompe, componenti strutturali e dispositivi di comando e di sicurezza
Controlli da effettuare prima dell'utilizzo
Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
Partenza dalla centrale di betonaggio, trasporto su strada, accesso al cantiere
Norme di comportamento per le operazioni preliminari e per lo scarico del calcestruzzo
Pulizia del mezzo e Manutenzione straordinaria della pompa
Norme di comportamento sulla viabilità ordinaria
Controllo idoneità sito di scarico calcestruzzo, posizionamento e stabilizzazione del mezzo
Sistemazione delle piastre ripartitrici
Modalità di salita e discesa dal mezzo
Esercitazioni di pratiche operative
Controlli preliminari allo scarico/distribuzione del calcestruzzo su tubazioni e giunti
Apertura del braccio e Movimentazione del braccio della pompa mediante radiocomando
Simulazione (tutte le fasi) scarico/distribuzione calcestruzzo
Messa a riposo della pompa a fine lavoro
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido in base alle normative vigenti in tutto il territorio nazionale