
Formazione Rischio Elettrico
Formazione Rischio Elettrico Normativa: Norme CEI 11-27 e CEI EN 50110 e ai sensi Decreto Legislativo 81/08 s.m.i. Destinatari: Lavoratori che svolgono attività di lavoro in presenza di rischio elettrico. Durata: 16 ore Attestato di formazione: attestato valido in tutta Italia. Per ulteriori informazioni compila il questionario qui di seguito:
La formazione base di 16 ore si svolgerà in due giorni consecutivi: Lezione I. 17 Settembre 2020 /Orario: 09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00 Modalità: in Aula Programma: I temi trattati nella formazione rischio elettrico sono: Rischio Elettrocuzione Sistemi di Alimentazione, Verifica degli impianti: prove e misure elettriche, Primo soccorso Ambienti Particolari: Agricoltura, Cantieri, I Locali di Pubblico Spettacolo, Rischio Acqua, Locali Ad Uso Medico D.M. 37/2008 e il fotovoltaico, Scariche Atmosferiche, I Dispositivi di Protezione Individuale, ComunicazioneATEX: Modi di Protezione, Lavori Elettrici: Modalità Operative di Intervento, Messa a terra vietata, Gruppi Elettrogeni e Separazione Elettrica, Il Codice dei Colori e i Simboli Docenti: Formatori di SicurImpresa e APConsulting. Metodologia didattica: Lezioni in Aula. Materiale didattico: Dispensa ad hoc.
Lezione II. 24 Settembre 2020 / Orario: 09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
